03 Aprile 2024
visibility
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO STATALE
"GESMUNDO - MORO - FIORE"
Comunicazioni

Circolare 088 Azioni per i Libri di Testo 2020-2021 nelle more delle disposizioni della Ordinanza Ministeriale

03-05-2020 17:26 - News Generiche
Abitualmente nel mese di aprile le scuole sono sempre state impegnate nelle operazioni propedeutiche all'adozione dei libri di testo, sulla base di una specifica circolare ministeriale che, in condizioni ordinarie, viene emanata ogni anno verso la fine di marzo. La situazione di emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19 ha causato variazioni drammatiche dei calendari e delle azioni della ordinaria organizzazione. In tal senso il D.L. 22 dell'8 aprile 2020 "Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato" prevede, in caso di NON rientro entro il 18 maggio 2020 (art. 1, la eventuale deroga agli art. 151 e 188 del Dlgs 297/1994.
Come è notorio:
il Collegio Docenti 07 del 16 maggio 2019 ha confermato le regole ordinariamente in uso:
rispetto della PROCEDURA prevista dalla NORMA (sotto riportata):
criteri organizzativi:
ampia condivisione con stakeholder (comitati misti)
aggiornamento:
alle progettazione e valutazione per competenze (in particolare le Competenze Trasversali e dell'orientamento)
alle competenze digitali
il Consigli di classe del 28-29-30 aprile 2020 hanno ribadito l'attesa delle disposizioni della ordinanza ministeriale.

La nostra scuola lo scorso anno (vedi allegato) ha proceduto in modo consistente alle nuove adozioni che hanno, nelle motivazioni addotte e discusse in collegio docenti, sempre risposto a criteri condivisi di qualità rigorosamente dipartimentali (dopo il passaggio nei consigli di classe e nei comitati-misti) e non meramente individualistici, sempre finalizzati all'interesse degli alunni.

E' palese che i libri di testo sono un presidio didattico fondamentale che deve rispecchiare tutte le innovazioni e i potenziamenti favorevoli alla didattica e all'insegnamento. E' altrettanto palese sia che la Didattica a distanza ha imposto ripensamenti metodologici, strutturali, contenutistici dei libri di testo tali da riconfigurarne il ruolo nell'economia della conduzione dell'insegnamento sia che le case editrici siano state anch'esse - pur avendo risposto in alcuni casi in modo rapido, versatile e brillante - prese in contropiede, non essendo tutte in grado di codificare le novità che la situazione imponeva alla gestone della interazione insegnante-alunni.

La necessaria cautela impone un atteggiamento prudente verso la possibilità di nuove adozioni per evitare che questi strumenti, in alcuni casi troppo frettolosamente e superficialmente riconfezionati, siano assunti col rischio di diventare obsolescenti nel volgere di poco tempo. Nelle more della ordinanza sopra detta, la nostra scuola promuove un atteggiamento conservativo e quindi di tendenziale riconferma dei testi adottati, non fosse altro per il motivo che se la necessità di cambiamento è profonda (nuova modalità didattica) deve essere anche ampia e quindi riguardare tutte le discipline, provocando un trascinamento sistemico che pone problemi di comprensibilità e costi dal lato "famiglie".

E' possibile comunque in via assolutamente residuale, purché rigorosamente e indubitabilmente necessitata, la non-conferma - e quindi la necessità di neo-adozione - di alcuni libri per i seguenti motivi:
istituzione di nuove sezioni
uscita dal commercio di alcuni testi
difetto (assenza o minimizzazione) di requisiti digitali o di requisiti didattico-pedagogici cogenti.



Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI
REGISTRO ELETTRONICO
[]
REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE
[]
PERCORSI MUSICALI DELLA "GESMUNDO-MORO-FIORE"
[]
La scuola Gesmundo-Moro-Fiore presenta i suoi percorsi ad indirizzo musicale

ARTICOLO 21, il "giornalino"
[]
LA NOSTRA SCUOLA.... spazio ai ragazzi!
[]
SCUOLA DIGITALE
[]
LIBRI DI TESTO
[]

cookie