La nostra scuola ha avuto il privilegio di ospitare Luca Mazzone, nostro concittadino e atleta paralimpico. La manifestazione, organizzata dal Comitato di quartiere borgo di Sovereto, con la Pro Loco e col patrocinio del Comune, ha visto la collaborazione degli alunni della Scuola secondaria di I grado che, entusiasti, hanno accolto Luca con festoni colorati, inneggiando il suo nome ed eseguendo al flauto il brano: “Chariots of fire”.
Tante le emozioni in una serata che, partendo dalle medaglie olimpiche del nostro campione, è diventata l’occasione per riflettere attraverso la testimonianza non solo del nostro “ospite d’onore”, ma anche grazie agli interventi dei ragazzi dell’associazione Sempreavanti: Edoardo, Elena, Gigi, Francesca, nonché del nostro piccolo alunno Vito, su come la disabilità non debba essere un limite. Il coraggio, la forza, la volontà di farcela sono più forti di chi guarda. Il primo scoglio da superare è lo sguardo degli altri, quello è il vero limite, perché ciascuno di noi vale, con i propri sogni da realizzare, anche se, a volte, sono così grandi da farti paura. Prendiamo esempio da questi ragazzi e impariamo a costruire una società più inclusiva, perché non è possibile che nel 2025 un ragazzo di 20 anni non possa frequentare l’Università perché non ci sono i mezzi per raggiungerla. Tanto abbiamo fatto, ma tanto ancora possiamo e dobbiamo fare.
Personale scolastico